Chi Siamo
sono LUCIANO FRAVOLINI, nato a Roma l'8 Dicembre 1951, proprio qui:
Credo che l'uomo non abbia risposte in merito al mistero della vita e della morte.
Per questo guardo con sospetto le persone che dichiarano di possedere la chiave di tutto, o che si convincono di averla. Piuttosto, dovremmo fare tutti un passo indietro; una seria riflessione sui nostri limiti, che ci allontani dalla smania di onnipotenza che oggi colora l'idea del vivere.
E' così, infatti, che deformiamo le nostre vite: costruendo una idea del nostro essere molto lontana da ciò che siamo veramente. Siamo mortali, irrimediabilmente, perciò fragili e impauriti. Lasciamo tracce di noi, anche rilevanti, persino sulla Luna, ma se continueremo a rispondere alle nostre paure con l'arroganza, avremo pena su pena.
Ho vissuto la follia ideologica, la frizzante eccitazione del 1968. Ho gridato slogan, ho marciato. Ero convinto che occorresse buttar giù tutto per potere costruire un mondo migliore ( il vizio della palingenesi ). Non ho mai danneggiato nulla, ma ho avuto voglia di farlo.
Allora, semplicemente, non comprendevo perché non conoscevo l'importanza e lo spessore del pensiero occidentale, figlio diretto del monachesimo di S Benedetto ( ora et labora), monachesimo che ha contribuito a costruire l'Europa.
L'Europa in cui ci riconoscevamo, prima che la deriva scientista - relativista - multi culturale e multi etnica, che oggi sembra tutto divorare, rendesse - di fatto - improponibile il ricordo ed il recupero delle nostre meravigliose origini: una sorta di scomunica si è abbattuta su di noi, e sembra quasi piacere questo divieto della memoria, questo divieto al buon senso !
Non conoscevo, non conoscevo affatto, il valore dell'idea Cristiana perché ero pieno di risentimento verso la Chiesa. Quella di Bonifacio VIII e la Vendita delle Indulgenze ... "quando cade il soldin nella cassetta sale in cielo l'anima benedetta !". Allora confondevo la chiesa con la CHIESA ( come dice Vittorio Messori ) e non mi avvicinavo alle Scritture perché non ne conoscevo il profondo contenuto antropologico.
Io ero convinto di non averne bisogno, ero profondamente convinto - da falsi maestri e da false culture - che l'unica cosa necessaria per vivere, per vivere bene, fosse una piena libertà ( ma badate, non quella sana, bensì quella che dice che ciascuno può fare qualunque cosa ! ).
( leggete René Girard - Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo - Adelphi ).
Così, come tanti altri della mia generazione, ho vissuto e lavorato maturando ripensamenti e scarti ( che meraviglia il revisionismo ! ). Si è evoluto il mio rapporto con il lavoro ed ho lentamente cominciato a distinguere cosa era meglio, cosa più utile, cosa avesse senso. Ho prima elaborato, quindi compreso la differenza tra lavoro e stipendio. Mi sono scontrato - per questo - con mentalità utilitaristiche, conservatrici di privilegi, profondamente radicate nel sindacato, che detestavano chiunque osasse immaginare novità.
Ho visto i miei colleghi rifugiarsi nel tempo libero, tutti. Infarciti di pigrizia e di una insoddisfazione senza eguali. Stendardi issati al vento: tutto cambi perché nulla cambi. Poi vederli anche in carriera, promossi, mantenere la medesima pigrizia esistenziale: la vera vita è fuori, qui c'è solo uno stipendio interessante ... oppure inchiodati al loro grado e alle loro stanche, rituali lamentele. Ma tutti, tutti egualmente frustrati ed immobili, senza un minimo lampo di vitalità. Figli di un tempo passato - che ancor oggi si cerca di mantenere in vita col ricordo - e mai davvero rinnegato, dove l'idea fondante è un capriccio, perché tutto deve essere garantito, giammai meritato o conquistato ( solidarietà per legge, così la chiamava Sergio Ricossa ). Altrimenti si va tutti in piazza, e se qualcuno rovescia auto e sfascia vetrine sbaglia, certamente, però bisogna pur capirli. Si trova sempre un però, si trova sempre un motivo, una qualche giustificazione ...
Così è accaduto che ci sia stato un però di troppo, per me.
Giorno dopo giorno, cominciai a percepire come irrimediabile il mio distacco da quel mondo, perché il bisogno non può condurti a non vivere, non può imprigionarti in un lavoro da pupazzo ( magari ben pagato, come dicevano i "promossi stanchi" ma pur sempre un pupazzo ). In questo clima ho maturato la decisione più forte, durissima anche per la mia famiglia: le dimissioni dalla banca ( senza pensione ) nell'Ottobre del 2000.
Sono approdato quindi all'Albo CONSOB subito, al primo esame. Non ho mai smesso di credere che sarei riuscito a trovare la mia strada: non dovevo accettare altre mediazioni, ero già espatriato, ero già profugo ! Mai più pupazzo. Ora potevo fare ciò che andava fatto, secondo il mio giudizio: le cose per bene !
Ed ancora oggi pago un prezzo duro da digerire, sapete. Voglio confessarlo pubblicamente, perché sia chiaro a tutti che vivere certamente consuma e fa venire i brividi, ma se non vivi per paura di bruciarti ... be' ... è come se non fossi mai nato !
A cosa mi riferisco quando parlo di prezzo ?
A tante cose, dal sacrificio economico immediato ( che fu forte ) alla necessità di riprendere a studiare come un matto, poi anche a questioni personali, di cui spesso nessuno parla ma val certo la pena di condividere. Penso al fatto che ancora oggi mio padre ( circa 90 anni ) mi dice di non credere alla mia versione dei fatti, perché a suo avviso un Direttore di Banca, per il prestigio e lo stipendio che gli vengono riconosciuti, non può dimettersi a meno che ... ( dice sempre lui ) sia costretto a farlo perché ha combinato qualche guaio di cui non vuole parlare ... ( siamo ad Ottobre 2015 mentre inserisco questo doloroso aggiornamento ).
Non è così, ovviamente, ma sapete quante persone amiche ( della mia generazione, badate ! ) si sono stupite e non hanno compreso affatto la mia scelta, dichiarandosi incredule, quasi scandalizzate ?
Anche alcuni di loro mi hanno sussurrato frasi del tipo:
suvvia, dimmi la verità, sei rimasto coinvolto in qualche fatto spiacevole e la banca ti ha costretto a dare le dimissioni ...sai, è difficile da digerire questa notizia, perché se eri stufo potevi metterti in malattia, oppure buttarti nel sindacato o meglio ancora potevi farti mettere sotto part-time e goderti tanto tempo libero ... perché mai dimettersi e rinunciare a tutto questo, cosa c'è sotto ?
Quasi nessuno ha compreso che io non volevo smettere di lavorare, volevo soltanto smettere di lavorare male e certamente volevo smettere di dover ubbidire a strutture burocratiche e fasulle, dove l'unico obiettivo è adeguarsi alle Circolari (!) visto che il più delle volte servono a far sopravvivere Carrozzone e Grana dei Capi. Senza alcuna vera attenzione a ciò si fa per i clienti.
Capite di cosa parliamo, quando diciamo che occorre un grande cambiamento nel nostro Paese ? Dobbiamo rimuovere un mare di macerie culturali dalla nostra educazione, prima di poter affrontare il libero mercato ed approdare ad una sana cultura del merito. Allora si, saremo pronti per sfide d'ogni tipo. Allora si, saremo in grado di competere e vincere ogni tipo di ... sfiga ( come dicono al nord ! ).
E' questa la chiave di lettura del mio sito: fare cose semplici, ma farle per bene.
Raccontare la verità, quella che conosco, per quel che ho visto e fatto in questi 42 anni di lavoro nel mondo banco-finanziario. Non ho lezioni da dare. Racconto esperienze e porto sulla mia persona le cicatrici dei fatti che racconto. Non sono un accademico. Verità sugli investimenti, dunque, sulle banche, sui mercati, sui promotori, sulle reti, sugli analisti, sulle società di rating, sulle persone che investono. Su me stesso.
Metto in pratica il meglio della mia esperienza per costruire utili antropologici e protezione sui patrimoni dei miei clienti: rendimenti antropologici significa che sono rendimenti legati all'evoluzione dell'uomo, quindi veramente SICURI perché non garantiti dalla firma di qualche Ente che domani potrebbe sparire ( non dimenticate Lehman Brothers e tutto il resto ! ... ).
La magia è che non ci sono trucchi
Per questo propongo una parola d'ordine diretta e pratica
dalla finanza etica alla finanza sincera
PERCHE'
UNA PERSONA ETICA NON E' NECESSARIAMENTE SINCERA
MA UNA PERSONA SINCERA E' SEMPRE ETICA ... NON TI PRENDE MAI IN GIRO !!
Il mondo migliore lo costruisci oggi, ecco, non pensare che qualcuno te lo offra in regalo, domani.
CURRICULUM VITAE
Luciano Fravolini - Roma 8/12/1951 - Via Giorgio Pallavicino, 30 00149 Roma - Tel e Fax +39/06/64691999
mobile +39/338/1430630 - Codice Consob 228515 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Albo Regione Lazio n. 7646
Linea del tempo | Esperienze professionali | Corsi & Specializzazioni |
Luglio 1972 | Diplomato Ragioniere 54/60 ITCS Michelangiolo, oggi Leonardo da Vinci | |
Gennaio 1973 | Allievo Ufficiale presso la scuola AA MM Firenze | |
Aprile 1973 | Nomina a S Ten cpl AArs | |
Maggio 1973 | Corso di specializzazione presso la scuola MSA di Macerta | |
Giugno 1973 | Aeroporto Militare di Amendola - vc Magazzino MSA | |
Aprile 1974 | Congedato - iscritto nella Riserva | |
Mag - Giu 1974 | Gestione contabilità aziende - Studio rag Giulio Culasso | |
Giugno 1974 | Assunto dal Banco di Napoli Roma - Imp I - Cassiere | Quadratura di cassa, tecniche di ricerca delle differenze, contabili e reali |
1974 - 1981 | Sportelli Cassa della Sede - Agenzie - Nucleo manovra | La Stanza di Compensazione: funzionamento e procedure, rapporti tra Banche nello scambio assegni |
1982 | Promosso vice Capo Ufficio | |
1982 - 1986 | Sport Cambio - Copertura Agenzie - P Nota - OVA | |
Maggio 1986 | Assegnato all'Ufficio Titoli | |
1986 - 1989 | Sportello Titoli - sottoscrizioni BOT CCT BTP PCT - Stacco cedole - M Titoli - Gest Depositi e Garantiti - Gest scritture titoli e c/c per conto SOFIBAN sui Fondi Comuni MF RF | Corso di specializzazione di 3 settimane per titolari Borsino col Prof Amedeo Giurazza - agente di cambio - Tecniche di investimento PIC e PAC - presso la Scuola Aziendale del Banco - Napoli |
Luglio 1989 | Promosso capo Ufficio - vincitore concorso interno, Ufficio Titoli/Opzioni: Aumenti di capitale, gestione diritti, Obbl Conv e Warrants, consulenza sulle Opzioni ai depositanti | Scuola Aziendale del Banco - Napoli - Stock Picking - Asset Allocation - Dollar Cost Averaging |
Maggio 1992 | Sede Roma Ufficio Fidi | Corso professionale presso la Centrale dei Bilanci di Torino - 2 settimane Full Immersion: La Finanza Aziendale ed il Bilancio CEE - Analisi di Bilancio e Analisi del Merito Creditizio |
Giugno 1992 | Uff Fidi Incagli - Gestione pratiche e scadenze | Scuola Aziendale del banco - Napoli - Gestione contabile e giuridica di Incagli e Sofferenze - Fravolini crea un software per la Gestione degli incagli poi distribuito a tutti gli Uffici Fidi di Roma |
Ottobre 1994 | Segreteria AAGG Incagli - Gestione transazioni e recuperi | |
Aprile 1995 | Vice capo del nascente Ufficio Sofferenze - gestione pratiche - transazioni - recuperi - incarichi ad avvocati - procedure concorsuali - rapporto con la DG - Stima delle quote di irrecuperabilità - Mod B Perdite e Svalutazioni | Scuola Aziendale del Banco - Napoli - Decreto Ingiuntivo e Procedure Esecutive - Precetto e Pignoramento - verifica e controllo della attività degli avvocati e delle loro fatture |
Aprile 1997 | Promosso Q Direttivo II liv - Nominato Capo della Segreteria AAGG in sostituzione del Funzionario esodato per ristrutturare Ufficio ed i carichi di lavoro | |
Ottobre 1998 | Segr AAGG sistemata - nominato Direttore Ag 26 Roma | |
Aprile 1999 | Il Banco di Napoli incappa nelle sanzioni per aiuti di Stato e deve cedere molti sportelli tra cui la Ag 26 di Roma - Fravolini decide di non esercitare l'opzione di permanenza con il B di Napoli non avendo ricevuto garanzie circa la sua permanenza nella piazza di Roma. Segue l'agenzia e passa con la acquirente BPCI, pari grado ed anzianità, come responsabile sviluppo della nuova agenzia BPCI | Corsi e Stage a Milano, di nuovo su Bilancio e merito Creditizio, Finanza Aziendale Scuola Banca Lombarda e Piemontese |
1999 - 2000 | Lancio di On Banca - Fravolini è tra i primi collocatori dei conti on line a livello nazionale - BPCI lascia sfumare la possibile fusione con BPN ( dopo pochi anni sarà incorporata da BPB, come BPU ) Fravolini non intravede opportunità di sviluppo nella nuova realtà, non c'è aria nuova rispetto al vecchio Banco di Napoli ... | Gestione del conto on line, approccio commerciale e suggerimenti operativi per privati ed imprese |
Ottobre 2000 | Dimissioni da BPCI ( senza pensione ) | |
Ott 2000 - Apr 2003 |
Banca Mediolanum | Superato al primo tentativo l'Esame di Stato - Tecniche di approccio - il concetto di consulenza, analizzare le esigenze e le motivazioni. Gestione della platea, tecniche di comunicazione |
Aprile 2003 | Banca Mediolanum non è esattamente una Banca ma un Club di venditori - Dimissioni - si va con Banca Lombarda | 2003/2008 Cicli di Conferenze e Road Show - Studi sistematici sui mercati attraverso testi specialistici: analisi fondamentale, approccio alla analisi di scenario, l'effetto delle variabili, l'evoluzione demografica, percezione e vera natura del rischio. Approccio umanistico alla finanza. La Psicologia Economica (behavioral finance) |
Novembre 2005 | Pubblicazione dei siti www.risparmiosicuro.com e www.mutuosicuro.com, inizia l'elaborazione di una visione nuova ed alternativa | |
Giu - Lug 2009 | Con il patrocinio dei Comuni di Genzano prima e Nettuno poi, Fravolini organizza due Conferenze sulla Consulenza di Qualità ISO 22222-08. Seguono interviste e contatti con circa 30 neo-diplomati e laureati. | |
Ott - Nov 2010 | Fravolini teorizza la Antropologia del Rendimento ® e realizza il sito www.progettophenice.it - conferenze ai colleghi - nel frattempo rinominata B Lombarda in UBI | |
Aprile 2013 | Banca Lombarda è diventata nel frattempo UBI BPI ma ha chiuso nel 2011 la metà degli sportelli su Roma: problemi con i clienti per bancomat e accesso ai servizi di sportello. Il progetto insomma UBI non decolla e dopo 10 anni di fedeltà e pazienza Fravolini decide di lasciare, anche per il vasto scontento nel frattempo cresciuto tra i clienti: approda in ****** ed apre un ufficio personale in zona Villa Bonelli - Portuense. Conferenze e Fattorie Finanziarie. | ****** BANK è riferimento Europeo nei vari settori di operatività on line come nella struttura dei costi: conto corrente - trading - investimenti - servizi diversi - analisi - progetto.
In ****** Fravolini trova una ampia compatibilità per inserire il suo Progettophenice nella nuova veste operativa. Rivede e definisce nel dettaglio i Format ed inizia nell'autunno 2013 una serie di FATTORIE FINANZIARIE sul Mondo Nuovo. Ripetute Conferenze presso l'American Palace in Roma, Church Palace, sul tema caldo dei nuovi rischi e dei nuovi approcci per evitarli: CACS e BAIL-IN ed obbligazioni Bancarie ... |
Gennaio 2016 pubblicazioni su una rivista specializzata |
Mentre prosegue la gestione del Blog su Advisor Professional on line, inizia una nuova collaborazione con la rivista INVESTORS', pubblicazione bimestrale: una piccola agorà della finanza dove i temi antropologici di Fravolini si inseriscono perfettamente. Viene invitato come relatore ai Road Show che l'editore organizza per presentare la rivista ( Rimini - Padova - Milano, da Giugno a Novembre 2016 ). La collaborazione scorre via piacevolmente, anche se spesso la sovrapposizione tra lavoro e stesura degli articoli si fa sentire ( un poco di fiato corto, qualche volta ). Gli interventi corrono con soddisfazione ed aiutano a disegnare un perimetro chiaro e sempre più netto della antropologia del rendimento. Accade però che tra fine 2019/20 si incrini il rapporto con l'editore, senza alcuna responsabilità da parte di Fravolini: la rivista sempre più si concentra su una visione tecnica e modernista della finanza: blockchain, moneta elettronica, derivati, trading e disruption vengono preferiti ed inseriti, nelle pubblicazioni, ed in modo sempre più frequente sono selezionati come temi trainanti ed attuali, utili. Fravolini intuisce che per l'editore non c'è più spazio verso una visione umanistica e rivoluzionaria, egli orienta decisamente la rivista verso queste ultime, moderne spiagge e decide di escludere via via le altre opzioni: la rivista diventa sempre meno una Agorà e sempre più un laboratorio di novità, tecnologie, grafici e derivati. Accade infine che, nel marzo 2020, l'articolo di Fravolini "Rotta e Bussola" ( un testo duro e schietto che suggerisce ai consulenti una visione liberatoria rispetto al must della vendita verso il cliente, inteso come fatto professionalmente ineludibile ), ebbene questo articolo non viene pubblicato ( nei titoli infatti vedete la sigla n.p. ). Purtroppo la decisione dell'editore di non pubblicare l'articolo, regolarmente inviato come d'uso da anni, non viene preavvisata a Fravolini: uno sgarbo senza ragione. Fravolini a quel punto si cancella dalla chat dei collaboratori, ma nessun cenno dall'editore né dal direttore della rivista, nemmeno in questo caso, né nei mesi successivi. Ebbene, dopo 4 anni di puntuale collaborazione ( a titolo totalmente gratuito ) e 24 articoli pubblicati, questo è ciò che resta di rapporti umani e/o di avventure culturali che parevano serissime, nelle premesse. La strada della Antropologia del Rendimento ® prosegue in ogni caso sulle proprie gambe.
|
Articoli su INVESTORS' dal gennaio 2016:
1/2016 = cosa vuol dire investire 2/2016 = il paradosso di Achille 3/2016 = dove investire ... Ockham 4/2016 = genesi e mimesi 5/2016 = prezzo, valore, rischio, perdita 6/2016 = investire con chi 1/2017 = il mercato vince sempre 2/2017 = quando c'è intenzione 3/2017 = perché ? 4/2017 = proteggere il patrimonio ... 5/2017 = buon giorno Signora Lia ... 6/2017 = finanza e tecnologia 1/2018 = parmigiana e beni intangibili 2/2018 = la petizione dei fabbricanti ... 3/2018 = analisi delle analisi 4/2018 = intelligenza del rischio 5/2018 = rottura ( disruption ) 6/2018 = la testa nel mattone 1/2019 = Mifid II .. quanto mi costi ? 2/2019 = saltare il fosso, selezionare 3/2019 = non esistono pasti gratis 4/2019 = quale storia 1/2020 = la filiera del caffè 2/2020 = rotta e bussola (n.p.) |
2020 - Covid 19 |
Marzo 2019 - Gennaio 2020 Fravolini viene inserito come Educatore Finanziario all'interno dell'AIEF per meriti di carriera ed attività sul campo. La pandemia - nel frattempo - genera lo sconquasso che tutti conosciamo, oltre a confusione e derive autoritarie su cui non ci soffermiamo. La stessa pandemia mette anche in evidenza quanto siano ormai superati gli strumenti classici di comunicazione come di approccio commerciale: incontri, riunioni, telefonate, non hanno più lo stesso senso di prima. Sale l'attenzione verso nuove forme di diffusione, Fravolini percepisce questa modificazione ( in parte indotta dalla situazione sanitaria, in parte frutto di riflessioni precedenti ), decide quindi di pubblicare una serie di suoi podcast sul tema della educazione finanziaria: sul sito Progettophenice, sulla sua pagina Facebook e su Youtube. |
Conferenze su zoom di educazione finanziaria - con AIEF - all'interno di EDUFIN 2020 alla Associazione Naz.le Bersaglieri, funge anche da sponsor del calendario 2021. Tra Ottobre/Novembre 2020 Fravolini acquista il materiale necessario per produrre podcast di qualità professionale ed organizza una parte dell'ufficio a sala di registrazione. |
Gennaio 2021 |
Inizia la produzione dei Podcast. |
Gennaio 2021 - individuate circa 30 sezioni tematiche su cui articolare le pillole di educazione finanziaria e le singole, conseguenti, registrazioni. Durata media circa 5 minuti per ciascuna pillola.
|
INFORMAZIONI PERSONALI
VIAGGI ED ESPERIENZE |
1979 Roma - Debutta con Grazia Maria Scuccimarra al Folk Studio come cantautore 1980-84 Roma - Collabora con G A Purpi, scrive musiche per teatro ( laboratorio di F Costantini ) 1981 Malta - Fa parte della Delegazione Itliana al Festival della Canzone Maltese 1982 Israele - Vive a Tel Aviv per un mese in casa di amici 1983/84 Roma - Marsiglia frequenta ripetutamente il Sud della Francia 1983/86 Roma - Acquista e gestisce in società il Billie Holiday Jazz Club in Trastevere 1994 Roma - Vince Io Cantautore organizzato da Stefano Rubino al Teatro Tenda 1995 Torino - Terzo classificato al Meglio Solo, presso il Teatro Colosseo - Torino 1996 Torino - Quarto classificato al Meglio Solo, presso il Teatro Colosseo - Torino 92/2010 Roma - Serate in locali, feste di piazza, lavori teatrali-musicali con G A Purpi 2010/2016 - Concerti di beneficenza: Parrocchie, Monasteri, Carcere di Terni e Feste di Piazza |
LINGUE |
INGLESE - Scolastico, con discreta pronuncia FRANCESE - Ben parlato e scritto |
ATTITUDINI |
Organizzazione e ristrutturazione di unità produttive Uso dei software più diffusi (excel-word-power point) e Joomla - capacità di realizzazione di conferenze tematiche, uso di una didattica semplice ed intuitiva, consolidata capacità di parlare in pubblico Ottima capacità di navigare in internet Ama la Cultura Occidentale e le sue origini, interesse verso quella Ebraico-Cristiana e verso l'esperienza monastica |
TEMPO LIBERO | Pallavolo (quando la schiena lo consentiva) - Bicicletta - Marcia - Chitarra e tastiera elettronica - Canto e Composizione (iscritto alla SIAE dal 1979 ) - Storia del Monachesimo - Storia del Cristianesimo - Teologia - Politica - Antropologia Economia e Finanziaria |
![]() |
![]() |
Ora possiamo iniziare il viaggio. Primo approfondimento: MENU' - LA CRISI SUB PRIME