Ma come fai
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Ma come fai compagno di scrivania a dialogare tutti i giorni col niente. Come sopporti o condividi l’insulsa sfida di chi ammonisce, fa da maestro, da capitano delle luci spente. Non vedi l’acqua, le stelle nel cielo e il […]
Il rischio emotivo
Il rischio emotivo ( percepito ) Questo secondo aspetto del rischio ha a che fare con la personale storia di ciascuno. Maturiamo memorie e reazioni diverse, anche rispetto ad eventi paralleli, ciò anche in relazione al bombardamento mediatico cui siamo sottoposti. Ma qui entra in gioco il diverso modo di reagire che ciascuno porta dentro […]
Le commissioni di sottoscrizione
Le commissioni di sottoscrizione: una sciocchezza Un costo irragionevole, produce seri danni fiscali per il cliente, sul consulente si consuma una farsa che è anche tragedia: guadagna di meno e lavora peggio, ma non se ne rende conto. Ancora oggi nessuno solleva il velo su questo inutile e dannoso balzello. se vuoi conoscere le TRE […]
Le commissioni di performance
Le commissioni di performance, una pessima abitudine Si tratta di commissioni atipiche, dovrebbero premiare la capacità del Team di Gestione in presenza di risultati di particolare rilievo, diciamo sopra la media. Troppo spesso, però, sono usate per costituire privilegi e piccole o grandi truffe. Oggetto di attenzione da parte della stampa. Sono state oggetto di […]
Cessione del credito: la leva
Cessione del credito: la leva In lavorazione …
Cessione del credito: funzione
Cessione del credito: funzione in lavorazione …
Investire: con chi ?
Investire: con chi ? In lavorazione …
Il rischio tecnico
Il rischio tecnico Questo approfondimento mette in chiaro innanzi tutto cosa sia il rischio, in cosa consista realmente, da un punto di vista squisitamente sostanziale. Mette poi in evidenza, separandole, le due parti che lo compongono: il rischio tecnico appunto ( qui trattato ) ed il rischio emotivo ( o percepito ), cui è dedicato […]
La diversificazione
La diversificazione In questo articolo affronto il tema della diversificazione. Principio elementare, direi intuitivo, lo applichiamo da millenni, spontaneamente. Si basa sull’assunto per il quale una ampia dispersione del seme ( dice il contadino ) è un fattore di ottimizzazione del raccolto. Vale per il seme, vale nel buon senso della vita. Nel mondo degli […]
Antropologia del Rendimento
Antropologia del rendimento ® ( la finanza a kilometro zero ) Con questo articolo ti propongo di riprendere tra le tue mani il controllo dei tuoi risparmi, certo, ma anche una corretta visione umanistica della realtà. Lascia all’isteria di quelli che corrono senza motivo, schiavi senza coscienza, il peso del vuoto in cui annaspano. Un […]