canale Youtube https://www.youtube.com/@lucianofravolini – pagina Facebook https://www.facebook.com/Progettophenice/
Pubblicato il 5 Maggio 2022
Indicazioni generali sulla novità del mio metodo antropologico, che nasce da una riflessione sulla natura e l’esistente. Nel video troverai una sintesi, nell’articolo invece (cliccando in fondo su leggi tutto ) troverai un più ampio respiro, che renderà possibile a chiunque la comprensione del nesso tra economia-finanza ed essere umano: l’albero della distribuzione. Vi troverai anche un resoconto sul sodalizio che dalle caverne ci ha portati sin qui, motore delle vicende economiche e finanziarie di ogni tempo.
Pubblicato il 7 Maggio 2022
Acquistare BOT, BTP oppure azioni non è forse la stessa cosa ? Non conta ciò che compri, ma conta la tua intenzione. Infatti i risparmi possono essere conservati, custoditi oppure investiti. Dipende dalla tua intenzione, il prodotto sarà una conseguenza. Conservare ha il sapore di un breve momento, come si fa con il latte. Custodire è un concetto di più lungo termine, pensa la formaggio in cantina !
Investire ha il sapore del buon vino rosso. Non lo puoi improvvisare un buon calice, devi metterci intenzione, sapienza e il potere del tempo. Vieni a sentire perché.
Pubblicato il 12 Giugno 2022
Prevedibile ? La domanda circa la guerra in Ucraina riporta al nodo storico dell’investire, nodo che ritroveremo intatto più avanti, quando parlerò di strategia. Investire non è una scommessa, la crescita seria e robusta la produce il tempo, non la tempestività nell’entrare o nell’uscire dal mercato ( i dati sono esposti nel video ). Le alternative, soprattutto oggi, non esistono. Ma l’elenco delle alternative è qui, enunciato senza nulla risparmiare alla fantasia.
Il mercato ritrova sempre il suo equilibrio, esso infatti non è che la somma delle richieste di beni e servizi dell’umanità, ovunque sia annidata. Puoi indicare un posto migliore per investire ?
Pubblicato il 12 Luglio 2022
Distinguere tra cedola e rendimento non è soltanto una operazione di chiarezza su una materia fondamentale, materia che – non dimentichiamolo – si studia a scuola.
Distinguere tra quelle due entità significa anche aiutare le persone, i risparmiatori, a comprendere il funzionamento di meccanismi elementari che governano il mercato finanziario, quello che in fondo ospita i loro investimenti.
Perché mai dovremmo sopportare il silenzio di tanti addetti, incaricati, competenti, analisti e responsabili su un tema così rilevante. Perché mai l’uso tanto disinvolto e distorto di termini – pure tanto precisi – non attiva l’attenzione dei nostri tanti regolatori?
Pubblicato il 13 Luglio 2022
Ho assistito in TV ad una incredibile discussione, una di quelle trasmissioni dove si confrontano politici o pensatori di aree diverse. Il discorso fu introdotto da uno dei convenuti ( non ha importanza di quale parte ). Costui accusò l’altra parte di avere prodotto un innalzamento dello spread, quindi – in conseguenza di questo – un incremento di costo del debito pubblico pari a x miliardi.
L’altro, quello che aveva ricevuto l’accusa, non rigettò la pedestre accusa ( falsa da inorridire ) ma argomentò a sua volta sostenendo che no, avevano provveduto in qualche modo a parare il colpo ! Nessuno, non il conduttore, non gli altri esperti e nessuno – che so il giorno successivo – pensò di rettificare quella affermazione incredibile, degna di chi non sa nulla, eppure parla.
Pubblicato il 3 Settembre 2022
Una presentazione essenziale per chiarire alcune questioni di grande importanza:
- a che titolo parlo, con quale competenza, in virtù di quale esperienza
- cosa ho scoperto di nuovo, in cosa consiste la novità che ho definito “antropologia del rendimento” ®
- questa novità è stata messa in pratica? Con quali risultati?
Ovvio e doveroso precisare, rispondere, è infatti vero che sul web e nei social si rischia di intercettare, assieme a persone qualificate, anche una marea di improvvisatori con ben poco ingegno, se non l’arte di vendere .. per campare.
Pubblicato il 25 Settembre 2022
Guerra e sanzioni, un contrattacco e poi una minaccia di armi nucleari. Gli investitori sono disorientati e perplessi, situazione mentale ideale per commettere i peggiori errori: è infatti in frangenti di questo tipo che le persone, nel tentativo di ripararsi e non rischiare, finiscono per rischiare davvero, senza rendersene conto.
Dare un riferimento, essere un riferimento è essenziale, aiutare le persone a riflettere, pensare, valutare con lucidità in modo che assumano la decisione giusta, magari non quella istintiva, ma quella giusta. A questo serve il consulente, è questo il suo valore aggiunto e lo si scopre col tempo.
Pubblicato il 25 Ottobre 2022
COSA SIGNIFICA INVESTIRE I RISPARMI: domande, risposte, soluzioni.
Le Banche ricevono solo per appuntamento: negozi con prodotti standard.
Vuoi parlare della tua situazione, costruire un progetto per la tua famiglia, cerchi risposte e spiegazioni ? Devi cercare un buon consulente.
Il mercato è cambiato a tal punto ( struttura e prodotti ) che fare da soli è impossibile, o meglio, è impossibile FARE BENE da soli.
Clicca sul menù, alla voce Registrazione, ti offro un rapporto diretto e personale: lo faccio da 50 anni. Sei curioso ma diffidente ? Allora clicca sul menù, alla voce Verifiche, lì trovi la risposta. Una risposta che è una PROVA di efficienza.
Era il 1981, lavoravo già da 7 anni al Banco di Napoli. In quel periodo ero di servizio allo sportello Cambio di Via del Corso. Un giorno d’estate – all’intervallo – decisi di restare seduto al mio posto ( dietro il banco di accoglienza clienti ): non avevo voglia di uscire e non avevo voglia nemmeno del caffè. Mi misi a scrivere su un foglio, non so davvero perché, come preso da un gesto istintivo. Immaginai di rivolgermi ai colleghi, gli stessi che nel frattempo erano usciti per mangiare un boccone. Ero solo, ed in quel silenzio di pace mi venne di raccontar loro alcune cose, cose che pensavo davvero sul loro conto.
Conservo ancora quel foglio.